Risate assicurate con lo spettacolo comico “L'attesa” di Sergio Procopio. Una scarna sala d'attesa di aeroporto come scena – il Terminal(e) per l'appunto – diventa progressivamente il luogo figurato di tutta l'avventura umana sempre in bilico tra una perenne attesa e il momento magico di spiccare il volo. Un'ora in compagnia di Sergio Procopio, in quella sala d'attesa che si chiama teatro, tra comicità indifesa e leggerezza comunicativa. Lontano dal diluvio dell’incontenibile bla-bla mediatico, l’arte silenziosa del lariano Procopio entusiasma i bambini, conquista gli adulti e disarma lo scetticismo dei critici.
Comicità a Campodolcino
Grande attesa per l'evento in programma a Campodolcino sabato 3 gennaio presso il Palazzetto dello Sport.
Risate assicurate con lo spettacolo comico “L'attesa” di Sergio Procopio. Una scarna sala d'attesa di aeroporto come scena – il Terminal(e) per l'appunto – diventa progressivamente il luogo figurato di tutta l'avventura umana sempre in bilico tra una perenne attesa e il momento magico di spiccare il volo. Un'ora in compagnia di Sergio Procopio, in quella sala d'attesa che si chiama teatro, tra comicità indifesa e leggerezza comunicativa. Lontano dal diluvio dell’incontenibile bla-bla mediatico, l’arte silenziosa del lariano Procopio entusiasma i bambini, conquista gli adulti e disarma lo scetticismo dei critici.
Risate assicurate con lo spettacolo comico “L'attesa” di Sergio Procopio. Una scarna sala d'attesa di aeroporto come scena – il Terminal(e) per l'appunto – diventa progressivamente il luogo figurato di tutta l'avventura umana sempre in bilico tra una perenne attesa e il momento magico di spiccare il volo. Un'ora in compagnia di Sergio Procopio, in quella sala d'attesa che si chiama teatro, tra comicità indifesa e leggerezza comunicativa. Lontano dal diluvio dell’incontenibile bla-bla mediatico, l’arte silenziosa del lariano Procopio entusiasma i bambini, conquista gli adulti e disarma lo scetticismo dei critici.
VIDEO MADESIMO
Ecco il nuovo video di Madesimo per la promozione della stagione invernale 2014 / 2015
COSTO SKI PASS MADESIMO
PREZZI SKI PASS Madesimo:
Ecco i costi degli Ski pass a Madesimo per la stagione 2014 - 2015, compresi i costi per li Ski pass stagionale per Madesimo e i costi per lo sci notturno a Madesimo.
Madesimo Sci 2014/2015 si parte!!!
Da sabato 22 novembre 2014 apre la stagione invernale Skiarea Madesimo 2015.
Impianti aperti:
Cabinovia Larici - Segg.Cima Sole - Funivia Groppera - Segg. Val di Lei
Piste aperte da quota m 2.150 a m. 1900:
Vanoni - Scoiattolo - Larici - Interpista
in Val di Lei: Caurga - Marmotta
Prezzo Skipass Giornaliero € 25,00
Qui sotto un'anteprima di quello che vi aspetta:
Impianti aperti:
Cabinovia Larici - Segg.Cima Sole - Funivia Groppera - Segg. Val di Lei
Piste aperte da quota m 2.150 a m. 1900:
Vanoni - Scoiattolo - Larici - Interpista
in Val di Lei: Caurga - Marmotta
Prezzo Skipass Giornaliero € 25,00
Qui sotto un'anteprima di quello che vi aspetta:
Sagra dei Crotti a Chiavenna
Consultai il programma della 55^ edizione della Sagra dei Crotti di Chiavenna:
http://www.valchiavenna.biz/2012/08/programma-sagra-dei-crotti.html
http://www.valchiavenna.biz/2012/08/programma-sagra-dei-crotti.html
Madesimo Enogastronomica
Venerdì 22 agosto dalle 18 alle 20.30 si terrà la terza edizione di Madesimo Enogastronomica, percorso d'assaggi di vino valtellinesi e prodotti tipici in centro paese, accompagnati da musica live.
I voucher potranno essere acquistati presso l'ufficio turistico di Madesimo.
I voucher potranno essere acquistati presso l'ufficio turistico di Madesimo.
Fonte:
CONSORZIO TURISTICO DI MADESIMO
Via alle Scuole 12 I-23024 Madesimo (SO) Tel. +39 0343 53015 - Fax +39 0343 53782
Concerto "Brass in Five" quintetto d'ottoni.
Ore 21.00 Chiesa Parrocchiale San Giovanni Battista Campodolcino - ingresso libero.
Grande attesa per l'esibizione del Quintetto di ottoni “Brass in Five”, secondo appuntamento canoro organizzato dal Comune di Campodolcino, in collaborazione con il Consorzio Turistico Valchiavenna e Piuro Cultura, in programma sabato 9 agosto a Campodolcino.
Il gruppo, formato da cinque giovani musicisti studenti dell'università di musica, “Folkwang” di Essen, Germania, ha al suo attivo un grande e svariato repertorio che spazia dalla musica rinascimentale a quella moderna e al jazz.
Inoltre il quintetto offre al suo pubblico gli arrangiamenti del trombonista Shigetoshi Ampo, che danno al gruppo un inconfondibile timbro e personalità. A tutto questo si uniscono le presentazioni del trombettista Frederik Wußler e del tubista Federico Ferrari, che guidano, con ironia e curiosità il pubblico, attraverso l'intero concerto. Forti delle loro ultime esperienze internazionali, il quintetto ha ora in cantiere il loro primo CD.
Concerto a Campodolcino
Il Comune di Campodolcino, in collaborazione con il Consorzio Turistico Valchiavenna e Piuro Cultura, ha in programma per l'estate due importanti appuntamenti canori.
Prima esibizione prevista per venerdì 25 luglio con il gruppo Iuvenes Classicantes, un gruppo di nuova formazione composto interamente da giovani maestri diplomati presso il Conservatorio della Svizzera Italiana di Lugano.
I componenti del gruppo (Federica Napoletani – soprano, Livia Roccasalva e Mattia Zambolin – violini,Clauda Vitello – viola, Rosetta Kruisinga – violoncello e Claudio Cardani – Basso Continuo) affiancano la pratica cameristica e quella solistica e orchestrale in Svizzera e all'estero, rendendo interessante e sempre ricca di nuovi colori la cooperazione tra musicisti.
Il concerto cameristico che si propone s'iscrive in una grande tradizione di recupero e scoperta dei capolavori tedeschi del XVI e XVII secolo.
Da sempre, in Germania, la musica ha ricoperto un ruolo fondamentale nella cultura e nella vita quotidiana del popolo, raggiungendo proprio nel periodo in questione, delle vette artistico-musicali che sono, a buon diritto, considerate tra le più ragguardevoli della storia della musica occidentale.
Fede e musica saranno i protagonisti della serata: due campi che si sono intrecciati in un libero gioco artistico, senza mai esaurire la loro potenzialità espressiva, sempre permeata da quello stupore proprio dell'artista di fronte alla grande esperienza della fede.
Prima esibizione prevista per venerdì 25 luglio con il gruppo Iuvenes Classicantes, un gruppo di nuova formazione composto interamente da giovani maestri diplomati presso il Conservatorio della Svizzera Italiana di Lugano.
I componenti del gruppo (Federica Napoletani – soprano, Livia Roccasalva e Mattia Zambolin – violini,Clauda Vitello – viola, Rosetta Kruisinga – violoncello e Claudio Cardani – Basso Continuo) affiancano la pratica cameristica e quella solistica e orchestrale in Svizzera e all'estero, rendendo interessante e sempre ricca di nuovi colori la cooperazione tra musicisti.
Il concerto cameristico che si propone s'iscrive in una grande tradizione di recupero e scoperta dei capolavori tedeschi del XVI e XVII secolo.
Da sempre, in Germania, la musica ha ricoperto un ruolo fondamentale nella cultura e nella vita quotidiana del popolo, raggiungendo proprio nel periodo in questione, delle vette artistico-musicali che sono, a buon diritto, considerate tra le più ragguardevoli della storia della musica occidentale.
Fede e musica saranno i protagonisti della serata: due campi che si sono intrecciati in un libero gioco artistico, senza mai esaurire la loro potenzialità espressiva, sempre permeata da quello stupore proprio dell'artista di fronte alla grande esperienza della fede.
FONDOVALLE DI MADESIMO
Bresaola e Lavanda
DOMENICA 30 MARZO DALLE 11 AL TRAMONTO PRESSO MA OFFICINA GASTRONOMICA A MADESIMO CI SARÀ LA DEGUSTAZIONE DELLE PRELIBATEZZE ALLA LAVANDA DE LA VIE VIOLETTE DI CHIAVENNA E DELLA PARTICOLARE BRESAOLA DEL MASANTI E DEL MAGLIO .
MILSIM A MADESIMO
Madesimo 22/23 Marzo 2014 presso La Sorgente in anteprima mondiale, presentazione ufficiale del nuovo sistema di Milsim di Ultima Generazione.
Sabato ore 16 aperitivo e presentazione Milsim al pubblico
Domenica, prove pratiche di Milsim
Sabato ore 16 aperitivo e presentazione Milsim al pubblico
Domenica, prove pratiche di Milsim
DEGUSTAZIONE LAVANDA
Domenica 9 Marzo presso Sport Ferre' in centro a Madesimo, una giornata all'insegna del benessere con la degustazione delle Tisane di Venzone , La tisana dell'Amore, la Tisana della Felicità .. vieni a scoprirle tutte !
Per i più golosi deliziosi e unici biscotti alla Lavanda !
Una giornata di Marzo a Madesimo
Che splendida giornata di sole, neve e aria fresca qui a Madesimo, oggi Giovedì 6 Marzo 2013. In settimana le piste non sono così intasate anche se una giornata come questa attira davvero tanto, ma si sta bene c'è spazio per tutti, figuriamoci c'è ne per tutti anche nei weekend. Per tutti coloro che oggi purtroppo non sono qui questa foto e un arrivederci a pesto a Madesimo!!
Degustazione a lume di candela
Venerdì 7 marzo, ore 20, presso La Dogana Vegia di Madesimo appuntamento all'insegna della degustazione di sapori vari.... solo su prenotazione: 0343 54082
SCI NOTTURNA MADESIMO
Mercoledì sera 12 febbraio si scia in notturna a Madesimo, vi aspettiamo numerosi dalle 19 sulle nostre piste
www.skiareavalchiavenna.it
www.skiareavalchiavenna.it
VIABILITA' MADESIMO
Per tutte le info viabilità Madesimo è possibile consultare il sito ufficiale dell'ANAS, zoomando la mappa nel luogo che ci interessa avere informazioni sul traffico ( in questo caso la viabilità della Valchiavenna) si possono trovare le informazioni in merito alla situazione strade per raggiungere Madesimo.
Il sito è questo: VIABILITA' STRADE MADESIMO
Oppure si può scaricare l'app gratuita VAI ANAS PLUS direttamente su Google Play o sull'App Store, anche in questo caso effettuare la zoomata sulla zona interessata per avere informazioni sulla viabilità strade a Madesimo.
Il sito è questo: VIABILITA' STRADE MADESIMO
Oppure si può scaricare l'app gratuita VAI ANAS PLUS direttamente su Google Play o sull'App Store, anche in questo caso effettuare la zoomata sulla zona interessata per avere informazioni sulla viabilità strade a Madesimo.
NEVE DA RECORD A MADESIMO
Febbraio 2014 da segnare sul libro delle nevicate record a Madesimo, ormai nevica da parecchi giorni e ancora non è finita. Il centro di Madesimo intanto si presenta così:
Fonte: Roberta Berti Madesimo
Fonte: Facebook
FORTI NEVICATE IN ARRIVO
Dalla meteo Svizzera arriva l'avviso di forti nevicate in arrivo tra le ore 13 del 18 Gennaio 2014 e le ore 19 di Domenica 19 Gennaio 2014:
"
Forti nevicate abbondanti in montagna con 40-70 cm
Possibili conseguenze
Le condizioni di circolazione possono diventare rapidamente difficili.
Perturbazione del traffico aereo e di quello ferroviario.
Rottura di rami a seguito del peso della neve.
Caduta di neve dai tetti.
Consigli di comportamento (Seguite in ogni caso le raccomandazioni emesse dalle autorità competenti!)
Osservate lo sviluppo del tempo, raccogliete informazioni in merito alla sua evoluzione ed adattate il vostro comportamento alle condizioni locali.
Controllate giornalmente il Bollettino valanghe e le informazione addizionali dell' Instituto Federale per lo Studio della Neve e delle Valanghe, SNV Davos.
Bollettino valanghe
Rimanete informati in merito alle condizioni del traffico e della viabilità (radio, telefono 163).
Privilegiate i trasporti pubblici.
Limitate al minimo indispensabile i vostri spostamenti e fateli solo con l'equipaggiamento invernale necessario.
Seguite le indicazioni dei servizi di manutenzione stradali.
Non sostate in vicinanza dei bordi di tetti o pensiline.
"
Forti nevicate abbondanti in montagna con 40-70 cm
Possibili conseguenze
Le condizioni di circolazione possono diventare rapidamente difficili.
Perturbazione del traffico aereo e di quello ferroviario.
Rottura di rami a seguito del peso della neve.
Caduta di neve dai tetti.
Consigli di comportamento (Seguite in ogni caso le raccomandazioni emesse dalle autorità competenti!)
Osservate lo sviluppo del tempo, raccogliete informazioni in merito alla sua evoluzione ed adattate il vostro comportamento alle condizioni locali.
Controllate giornalmente il Bollettino valanghe e le informazione addizionali dell' Instituto Federale per lo Studio della Neve e delle Valanghe, SNV Davos.
Bollettino valanghe
Rimanete informati in merito alle condizioni del traffico e della viabilità (radio, telefono 163).
Privilegiate i trasporti pubblici.
Limitate al minimo indispensabile i vostri spostamenti e fateli solo con l'equipaggiamento invernale necessario.
Seguite le indicazioni dei servizi di manutenzione stradali.
Non sostate in vicinanza dei bordi di tetti o pensiline.
"
Fonte : © MeteoSvizzera
NEVE A MADESIMO
Neve ancora neve, tanta neve a Madesimo, con la fine dell'anno nuovo e l'inizio del 2014 a Madesimo è arrivata davvero tanta neve. Per la felicità di tutti la bellissima Madesimo si è vestita delle sue atmosfere migliori e sta regalando ai suoi turisti incantevoli scorci, oltre che a saziare gli appassionati dello sci.
Foto: DOGANA VEGIA
Foto: DOGANA VEGIA
Iscriviti a:
Post (Atom)